![]() |
#1 |
Neve
Data Registrazione: Mar 2009
Località: Altamura (Ba) 500 M.s.l.d.Mare
Messaggi: 2.138
|
![]()
Torino
![]() Milano ![]() Verona ![]() Bologna ![]() Firenze ![]() Perugia ![]() Roma ![]() Pescara ![]()
__________________
Anno 2009 Max Assoluta 40.1°C (24 Luglio) Min. assoluta -1.8°C (18 Febbraio) Altri estremi: Pioggia in un'ora 44.8mm (2 Luglio) Notte piu calda 31.7°C (25 Luglio) Aspettando L'Orso...accontentiamoci dell'orsetto ![]() ![]() Sito : www.meteopb.it Fan su facebook di meteopb : http://www.facebook.com/meteo.p.basilicata Ultima modifica di Danitus; 13-01-2010 alle 00:08 |
![]() |
![]() |
#2 |
Neve
Data Registrazione: Mar 2009
Località: Altamura (Ba) 500 M.s.l.d.Mare
Messaggi: 2.138
|
![]()
Napoli
![]() Bari ![]() Reggio Calabria ![]() Palermo ![]() Cagliari ![]() __________________________________________________ _______________ GUIDA Gli spaghi mostrano il breve, il medio ed il lungo termine delle previsioni, e si basano su due fattori: le temperature a 850Hpa e le precipitazioni previste ( tot su 6 ore ) Le righe che vengono mostrate sopra, sono le temperature ad 850Hpa ( circa 1500 metri ), la loro scala graduata a cui fanno riferimento è a sinistra del grafico e va da +30°C a -30°C sono presenti tante righe, la più importante è certamente la riga rossa ( marcata ) che indica la media delle temperature per ogni singolo giorno nel periodo 1961-90. inoltre sono presenti altre 3 righe marcate. La riga verde è il modello americano GFS il quale si basa su dati, variabili e costanti proprie e meglio definite, per questo a volte resta distaccata anche a breve termine rispetto alle altre righe ( maggiore orografia sul terreno ). parliamo delle righe sottili, quelle indicano tutte le variabili ( clouster ) proposte dall'altro modello americano, Ensemble ( ENS ), il quale presenta un run di controllo ( riga blu marcata ) che ha caratteristiche più simili a GFS. La riga grigia/bianca mostra la media di tutte le righe sottili. Sotto sono indicate le precipitazioni, la loro scala si trova a destra del grafico e indica i mm di pioggia previsti ( la scala va da 0mm a 50mm ) anche in questo caso sono presenti tutte le righe che indicano le temperature, tranne la rossa, la quale è impossibile da utilizzare nelle precipitazioni, a volte sotto può capitare che non sia presente nessuna riga o che ne siano presenti solo alcune, questo perchè o non sono previste piogge o solo alcuni clouster la prevedono. Come prima la riga verde marcata è GFS, quella blu marcata è il run di controllo di ENS e la grigia/bianca la media di tutti i clouster ( righe sottili ) Se qualche moderatore lo può alzare e chiderlo Grazie ![]()
__________________
Anno 2009 Max Assoluta 40.1°C (24 Luglio) Min. assoluta -1.8°C (18 Febbraio) Altri estremi: Pioggia in un'ora 44.8mm (2 Luglio) Notte piu calda 31.7°C (25 Luglio) Aspettando L'Orso...accontentiamoci dell'orsetto ![]() ![]() Sito : www.meteopb.it Fan su facebook di meteopb : http://www.facebook.com/meteo.p.basilicata Ultima modifica di Danitus; 13-01-2010 alle 00:10 |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Data Registrazione: Mar 2009
Località: Marta (VT) - San Lorenzo Nuovo (VT)
Messaggi: 1.504
|
![]()
Grazie Dani per il lavoro.
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Guest
Messaggi: n/a
|
![]()
Bravo Dany !!
![]() |
![]() |
#5 |
Neve
Data Registrazione: Mar 2009
Località: Altamura (Ba) 500 M.s.l.d.Mare
Messaggi: 2.138
|
![]()
Aggiornato potete chiudere
__________________
Anno 2009 Max Assoluta 40.1°C (24 Luglio) Min. assoluta -1.8°C (18 Febbraio) Altri estremi: Pioggia in un'ora 44.8mm (2 Luglio) Notte piu calda 31.7°C (25 Luglio) Aspettando L'Orso...accontentiamoci dell'orsetto ![]() ![]() Sito : www.meteopb.it Fan su facebook di meteopb : http://www.facebook.com/meteo.p.basilicata |
![]() |
![]() |
#6 |
Guest
Messaggi: n/a
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | Cerca in questa Discussione |
Modalità Visualizzazione | |
|
|
![]() LinkBack to this Thread: https://www.meteowebcam.eu/forum/meteorologia/37-spaghi-italia.html
|
||||
Inviato Da | For | Type | Data | |
Spaghi Italia | This thread | Refback | 16-08-2010 19:19 | |
Spaghi Italia | This thread | Refback | 16-08-2010 19:08 |