![]() |
#1 |
Guest
Messaggi: n/a
|
![]()
Che stazioni meteo usate e che software usate per gestire i dati?
|
![]() |
![]() |
#2 |
Graupel
Data Registrazione: Sep 2012
Località: Pavia
Messaggi: 8
|
![]()
In base alle direttive dell'Organizzazione Meteorologica Mondiale, ogni stazione meteorologica ufficiale si è vista assegnare un codice WMO (World Meteorological Organization) di identificativo numerico.
Inoltre, ogni stazione è identificabile anche attraverso il codice ICAO (International Civil Aviation Organization), assegnato alle medesime dal suddetto ente, secondo parametri variabili da paese a paese. In Italia, il codice ICAO prevede l'identificazione delle stazioni meteo ufficiali attraverso una sigla di 4 lettere maiuscole, dove le prime due ("LI") risultano essere comuni a tutte le stazioni meteorologiche situate nel territorio italiano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Guest
Messaggi: n/a
|
![]() ![]() ![]() ![]() E quindi? |
![]() |
![]() |
#4 |
Guest
Messaggi: n/a
|
![]()
Vuoi iniziarla te una conversazione?
|
![]() |
![]() |
#5 |
Graupel
Data Registrazione: Sep 2012
Messaggi: 42
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Neve01
Data Registrazione: Sep 2012
Messaggi: 23
|
![]()
Stiamo chiudendo l'anno 2012 ma non l'azieda.
La situazione attuale è questa: 1. La nesletter è ancora mal funzionante viene bloccata da database. 2. Le email uffciali meteowebcam.eu ovunque le spostiano ci vengono bloccate riceviamo ma non possiamo rispondervi compresa la PEC. Ci siamo ridotti ad utilizzare le email secondarie non aziendali. 3. Ci inviano solo webcam mal funzionanti e per quelle funzionanti non ci danno risposte sugli aggiornamenti o sui propretari quindi essendoci necessarie le autorizzazioni dei proprietari a chi non ci da risposta non possiamo inserire nulla. 4. Dispetti e segnalazioni di errori inesistenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | Cerca in questa Discussione |
Modalità Visualizzazione | |
|
|